Descrizione
Si tratta di contributi erogati a favore di persone affette da disturbi mentali aventi carattere invalidante, il cui reddito mensile individuale accertato sia inferiore a quanto previsto dagli aggiornamenti annualmente stabiliti con Decreto RAS e che i soggetti siano seguiti dai servizi previsti dall’art. 3 della legge.
Norme procedurali
Per la concessione del sussidio i soggetti interessati devono compilare le domande su appositi moduli e corredarle della certificazione reddituale e sanitaria richiesta.
Le istanze vanno inoltrate all’Ufficio di competenza del Comune che, dopo aver accertato lo stato di bisogno, provvede a richiedere alla ASL, la verifica delle condizione clinica.
La ASL trasmette al Comune le risultanze dell’accertamento formulando il parere obbligatorio sulla opportunità della concessione del sussidio, sulla base del piano d’intervento previsto per ciascun soggetto.
Le domande devono contenere:
Attività collegate
Raccordo con i servizi della ASL per la formulazione del piano d’intervento.
Note
I sussidi vengono liquidati periodicamente con Determinazione del Responsabile del Servizio.
Normativa di riferimento
Data di ultima modifica: 05/01/2017
Comune di San Sperate - via Sassari 12, 09026 San Sperate (CA) - P. Iva 01423040920 fax: 07096040231 | PEC: protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it |
![]() ![]() ![]()
|