Comune di San Sperate - Bando - 19/2024

BONUS NIDI GRATIS – 1° semestre 2024 - Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia

Oggetto: BONUS NIDI GRATIS – 1° semestre 2024 - Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia

Registro generale
19
Anno
2024
Settore
Istituzionale
Tipo
Avviso
Numero
19
Data inizio pubblicazione
03/06/2024

BONUS NIDI GRATIS – 1° semestre 2024 - Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia


Pubblicazione del 03/06/2024 - avvio della presentazione delle istanze (esclusivamente on-line)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO CHE con DGR del 25/02/2022, n. 6/22 “Legge regionale 6 dicembre 2019, n. 20, art. 4, comma 8 lettera a), e s.m.i. Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza di nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dal comune e privati non in convenzione (misura “nidi gratis”)”, la RAS ha approvato le linee guida contenenti i criteri per l’individuazione dei destinatari e le modalità di determinazione dei contributi per il triennio 2022/2024.

Presentazione delle domande
La domanda di contributo “Bonus nidi gratis” deve essere presentata debitamente compilata e sottoscritta da entrambi i genitori del minore, al Comune di San Sperate entro e non oltre il giorno 22 LUGLIO 2024. In caso di due e più figli si raccomanda la presentazione di una istanza per ogni minore.
Le domande di ammissione devono pervenire esclusivamente in modalità on-line, compilando l'apposito modulo disponibile sul sito del Comune di San Sperate, dopo aver effettuato l’autenticazione con SPID o CNS, al seguente link:

https://servizionline.comune.sansperate.ca.it/portale/contactcenter/istanzeonline.aspx?IDNODE=2043&IDC=95&IDR=&CW=SESO

oppure seguendo il seguente percorso, partendo dalla homepage del sito istituzionale:

CITTADINI E IMPRESE > ISTANZE ONLINE > APERTURA PRATICHE > SERVIZI SOCIALI > BONUS NIDI GRATIS > DOMANDA BONUS NIDI GRATIS > AVVIA PRATICA


Requisiti di ammissione al contributo
Possono presentare la domanda “Bonus nidi gratis” per accedere ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione per la misura “Nidi gratis” (ai sensi dell’art. 4, comma 8 della L.R. n. 20/2019 e dell’art. 7, comma 11 della L.R. n. 30/2020), i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto che abbiano i seguenti requisiti:

  • siano composti da almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
  • aver presentato all’Inps, l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare. L’indicatore che verrà preso a riferimento per il calcolo dell’importo della prestazione spettante è quello del minore relativamente al quale è stato richiesto il beneficio. Qualora alla data di scadenza dell’Avviso, non fosse possibile per la famiglia disporre dell’importo esatto dell’Isee in corso di validità, la stessa potrà autodichiarare che il valore non supera il tetto massimo previsto di Euro 40.000. Il Comune riceverà comunque le domande ammettendole con “riserva” e considerando quale fascia di contributo quella prevista tra i 30.000 e 40.000 euro. Qualora in sede di verifica dell’autodichiarazione l’ISEE dichiarato dovesse risultare superiore al massimo previsto, si procederà al rigetto dell’istanza o alla revoca del finanziamento;
  • aver presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto. Qualora, per qualsivoglia motivazione, alla data di scadenza dell’Avviso predisposto dai comuni, non fosse possibile per la famiglia attestare l’idoneità e il relativo contributo del Bonus nidi INPS, il comune riceverà ugualmente la domanda “con riserva” e la inserirà in graduatoria, assegnando il massimale previsto, parametrato allo scaglione ISEE. Il Comune provvederà alla conservazione delle risorse assegnate fino alla successiva attestazione di idoneità che la famiglia dovrà integrare. All’effettiva rilevazione del contributo INPS, il comune erogherà un importo a copertura della quota rimanente della retta entro il massimale. In caso di diniego di idoneità si procederà allo scorrimento della graduatoria.

ATTENZIONE: in allegato al presente avviso viene messo a disposizione anche il MANUALE OPERATIVO PER LE ISTANZE ON-LINE, redatto ad hoc dal Servizio Informatico Comunale, per supportare i Cittadini durante la presentazione dell'istanza. In caso di difficoltà o problemi tecnici durante il caricamento dell'istanza, dopo aver cercato soluzione nel manuale sopra citato, è possibile scrivere le proprie richieste all'indirizzo sic@sansperate.net.

Il Comune riceve ed istruisce le domande dei nuclei familiari, verifica il possesso dei requisiti, definisce ed approva la graduatoria degli aventi diritto con l’importo spettante, ordinata in base al valore ISEE (in caso di parità di ISEE, sarà valutato come requisito aggiuntivo il numero di figli fiscalmente a carico).
La presenza in graduatoria non dà necessariamente diritto all’erogazione del finanziamento che sarà assegnato ai beneficiari fino a capienza dei fondi.

Il Responsabile del Servizio
Dott.ssa IRIDE ATZORI

Documenti allegati
Allegati (4)
Avviso
03/06/2024 (265.08 KB)
Determinazione Area 1 nr. 182/2024
03/06/2024 (602.02 KB)
Informativa
03/06/2024 (269.48 KB)
Manuale operativo per la presentazione dell'istanza online
03/06/2024 (888.46 KB)
Torna all'elenco

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto