Comune di San Sperate - Comunicazione - 05/2010

CESIL - corsi di formazione per disoccupati e inoccupati

Oggetto: CESIL - corsi di formazione per disoccupati e inoccupati

Anno
2010
Settore
Istituzionale
Tipo
Comunicazione
Numero
5
Data inizio pubblicazione
23/12/2010

COMUNE DI SAN SPERATE

Cesil


 

Centro Professionale Leonardo organizza corsi di formazione per disoccupati e inoccupati

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 2008-2009-FINANZIATO DALLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNAnota di affidamento n. 39553 del 09.11.2010

Finalizzati al riconoscimento della Qualifica Professionale con riconoscimento dell'indennità di frequenza e dell'eventuale indennità di viaggio.

  • Operatore di sistemi di movimentazione merci e logistica(sede Cagliari, I livello,800 ore, 15 allievi)
  • Tecnico di Centro Commerciale Naturale(sede Muravera, I livello,600 ore, 15 allievi,Priorità residenti nel Comune di Muravera)
  • Tecnico della bonifica di siti inquinati (sede Cagliari, II livello,800 ore, 15 allievi,Rivolto a Diplomati o Laurea Triennale – Priorità residenti nel Comune di Sarroch)
  • Tecnico di telecomunicazioni (sede Cagliari, II livello,800 ore, 15 allievi,Rivolto a Diplomati (Perito informatico, Perito elettronico e titoli equipollenti)
  • Tecnico hardware (sede Cagliari, II livello,800 ore, 15 allievi,Rivolto a Diplomati a indirizzo Tecnico)



I corsi sono rivolti ai disoccupati e inoccupati residenti in Sardegna e ad emigrati disoccupati/inoccupati di cui all’art.21, comma 4 della L.R. 7/1991. Tutti i candidati dovranno aver compiuto i 18 anni di età. Le domande, inviate tramite posta raccomandata a.r. o consegnate a mano, dovranno pervenire entro le ore 14.00 del giorno 14 gennaio 2011 al seguente indirizzo:

  • Centro Professionale Europeo Leonardo  viale Poetto 312 – 09126 Cagliari
     

Farà fede la data di spedizione postale o di consegna.
La modulistica di iscrizione può essere scaricata dal sito www.cpeleonardo.it o ritirata direttamente presso la sede dell’Ente.

Torna all'elenco

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto