Programma

“54^ SAGRA DELLE PESCHE”
San Sperate  17, 18, 19 Luglio 2014

Programma Generale della Manifestazione

 

 

Venerdì 17 LUGLIO

  • ore 18.00 Santa Messa in onore del Santo Patrono S. Sperate / Parrocchia San Sperate
     
  • ore 19.00 Sangria Party a cura di Ass.ne Cult. Gioventù Sparadesa / Via Sassari ang. Via Cagliari
     
  • ore 19.00 Processione del Simulacro S. Sperate accompagnato dalle traccas, cavalli, gruppi folk, launeddas e fisarmonica / Vie del paese
     
  • ore 19.00 «Vivi il centro Sorico» - Cultura, Spettacoli, Mostre / Rione Storico San Giovanni
     
  • ore 21.30 SA CANTADA gara poetica Campidanese con i poeti: Marco Melis, Antonio Crisioni Basciu e contra: Daniele Filia, Simone Monni Chitarra: Giovanni Meloni / Piazza Gramsci

 

Sabato 18 LUGLIO

  • ore 10.00 Assegnazione Premio «La Pesca d’oro» / Sala Consiliare Municipio - Via Sassari
     
  • ore 18.30 Vendita diretta e degustazione Pesche dal Produttore al Consumatore / Piazza New York
     
  • ore 19.00 «Vivi il centro Sorico» - Cultura, Spettacoli, Mostre / Rione Storico S. Giovanni
     
  • ore 19.00 Spettacolo Burattini a cura dell’Associazione il Regno delle Favole / Piazza Croce Santa
     
  • ore 19.00 Gruppi Folk itineranti / Circuito Sagra - Rione San Giovanni
     
  • ore 19.00 Sangria Party a cura dell’Ass. Cult. Gioventù Sparadesa / Via Cagliari - Via Sassari
     
  • ore 19.30 Degustazione pesche a cura della Pro Loco  / Piazza Gramsci
     
  • ore 20.00 Sagra della vitella a cura dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco / Rione Storico San Giovanni
     
  • ore 22.00 Maria Luisa Congiu in concerto a cura dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco / Piazza Gramsci

 

Domenica 19 LUGLIO

  • ore 18.30 Vendita diretta pesche “dal produttore al consumatore” / Piazza New York
     
  • ore 19.00 Vivi il Centro Storico - Cultura, Spettacoli, Mostre / Rione Storico San Giovanni
     
  • ore 19.00 Animazione itinerante con giocoleria e sculture palloncini a cura: del Regno delle Favole / Circuito Sagra - Rione S. Giovanni
     
  • ore 19.30 3^ ed.z Laboratorio cucina: Piatti e Cocktail a base di pesche (dimostrazione, preparazione e degustazione) a cura dello Chef Bruno Pinna / Piazza Gramsci
     
  • ore 19.00 Sangria Party a cura: dell’Ass. Cult.Gioventù Sparadesa  / Via Cagliari ang. Via Sassari
     
  • ore 19.00 Gruppi Folk itineranti / Circuito Sagra - Rione S. Giovanni
     
  • ore 19.30 Degustazione pesche a cura della Pro Loco / Piazza Gramsci
     
  • ore 22.00 Festival di Cabaret con: Francesco Porcu, Thomas Sasso, Miss Bidda, Kikka Zara, Gianni Dettori. presenta: Ilenia Tocco a cura dell’Amm. Comunale e della Pro Loco / Piazza Gramsci
     
  • ore 20.00 Back to Bech un pianoforte per la civica - Concerto Classico - Duo Giuliani Francesco Pilia violino - Matteo Cau Chitarra  Musiche J.S.Bach, A. Vivaldi, N. Paganini, A. Piazzolla a cura della Scuola Civica / Rione S. Giovanni