Architettura tradizionale

La tipologia abitativa tradizionale del paese è rappresentata dalla tipica casa campidanese realizzata con mattoni crudi di fango e paglia (in sardo làdiri, dal latino later cioè mattone). La planimetria è caratterizzata dalla presenza di una corte centrale con loggiato ad archi o architravato, sa lolla, che deriva in parte dal patio della domus romana. La casa campidanese si configura, così, come una perfetta sintesi tra lo spazio dell’abitare e lo spazio del lavoro, caratteristica essenziale per un territorio da sempre ad alta vocazione agricola. Il filtro tra l’interno e la strada è costituito da grandi portali in legno, spesso dotati di bei batacchi in ferro.