Scopri il territorio

San Sperate è un paese nel quale arte e natura si fondono armonicamente. I suoi bellissimi murales, le strade colorate, le sculture di Pinuccio Sciola e gli eventi culturali richiamano ogni anno tantissime persone vogliose di scoprirne i tesori e i segreti nascosti. La terra fertile e il clima mite donano frutti prelibati, come le dolci arance e le pesche succose. La tradizione contadina regala straordinari prodotti artigianali e cibi prelibati. Visitare San Sperate significa immergersi in un microcosmo creativo e ospitale. San Sperate vi aspetta!

Il paese si trova nel Campidano di Cagliari, a circa 20 chilometri dal capoluogo affacciato sul mare cristallino del Golfo degli Angeli.

 

La fertilità del terreno, la disponibilità idrica e le miti condizioni climatiche ne fanno uno dei centri agricoli più importanti della Sardegna. Particolarmente significativa e rinomata è la coltivazione degli agrumi e delle pesche, alle quali è dedicata una grande sagra nel mese di luglio in concomitanza con i festeggiamenti del santo patrono.

 

Gli estesi frutteti circondano il paese, configurandosi come un immenso giardino, ricco di colori e profumi.

La felice posizione geografica, inoltre, consente di raggiungere agevolmente una molteplicità di straordinari contesti naturalistici, dalla Riserva WWF di Monte Arcosu, paradiso per gli escursionisti, alle spiagge dorate di Pula e Chia, regno del relax e dello sport.