Erminluca Maccioni

Erminluca Maccioni (nome d’arte) è nato nell’agosto del 1947 a San Sperate (CA) dove vive e opera. Partecipa attivamente, da anni, alla vita artistico culturale dell’isola con mostre personali e presenze in collettive e concorsi d’arte, con grande successo. Critiche positive sono state pubblicate su numerosi giornali tra cui: Corriere della Sera, L’Unione Sarda, Daily American, El Sol de Tampico e vari altri. I Suoi quadri sono stati esposti in numerose città, anche all’estero (Atene, Lamia, Volos, Salonicco, Budapest, Città del Messico ecc….) suscitando l’interesse dei critici per la Sua Arte. Il famoso scultore Pinuccio Sciola commentando l’espressione artistica di Maccioni si è così espresso “Una pittura carica di ricordi e di scene paesane che, spesso, non ci sono più ma, che rivivono con sorprendente lucidità. Anche il racconto diventa un pretesto per organizzare la composizione dell’opera: le figure, i paesaggi rurali con i quali si è, da sempre, cimentato, diventano forme di colore…….”

Nei Suoi dipinti dominano, incontrastati, i luoghi, le cose, le genti della Sardegna: scene agropastorali che cantano le mille vicende dell’antico popolo della sua terra. Un amore a tinte forti, rinnovato ad ogni battito del cuore, ad ogni alba ed a ogni tramonto. Come un rito. Anche lo scrittore sardo Gavino Còlomo ha definito l’arte di Maccioni come “legata fortemente alla Sardegna, caratterizzata da una sardità esclusiva, impregnata dell’amore che ogni sardo nutre per la sua isola. Nella sua tavolozza c’è una permeante, spettacolare solarità; c’è quel suo saper “porgere la luce” che ho riscontrato, solamente, nei grandi maestri (in Biasi, Delitala, Meledina e altri sardi e, direi, fuori dall’isola, sopra tutti, in Guttuso”

 


Le Opere

INFO E CONTATTI

Erminluca Maccioni
Via Cedrino, 4 - 09026  San Sperate
070 9600115
turismo@sansperate.net
Profilo Facebook

INFO E CONTATTI

Erminluca Maccioni
Via Cedrino, 4 - 09026  San Sperate
070 9600115
turismo@sansperate.net
Profilo Facebook