Modellino di Nuraghe

Uno dei manufatti che meglio di tutti esprime i valori culturali della 1° Età del Ferro, e forse anche di tutta l’antichità di S. Sperate, proviene da un’area esterna all’abitato.

Si tratta dell’altare in calcare, a foggia di nuraghe, rinvenuto nel sito di Su Stradoni de Deximu.
L’altare, scolpito con grande perizia, ripropone a tutto tondo una fortezza nuragica di schema quadrilobato con quattro torri laterali e una quinta svettante al centro.

Fu il primo esempio documentato di modello di castello nuragico realizzato in pietra.
Il manufatto è databile intorno al IX –VIII sec. a.C.